
SOC
Un SOC, Security Operation Center, è una struttura dove vengono centralizzate tutte le informazioni sullo stato di sicurezza dell’IT di un’azienda o di più aziende (nel caso che il SOC appartenga a un Managed Security Service Provider, MSSP).
Un SOC è costituito da persone, tecnologie e processi.
Quello che non si può mettere in discussione è che oggi la sola sicurezza perimetrale, basata sull’installazione di firewall dietro al router con cui un’azienda si interfaccia con internet e, quindi, il mondo esterno, non è più sufficiente. Gli incidenti che possono causare gravi danni economici, legali e di immagine a un’organizzazione possono derivare da attacchi che prendono di mira le sue risorse IT e il suo personale nei modi più imprevisti, sia che si trovino in azienda, in branch, in mobilità e in smart working
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONITORAGGIO
PERCHE’ E’ IMPORTANTE AUMENTARE IL LIVELLO DI SICUREZZA DELLA TUA AZIENDA
Oggi la sola sicurezza perimetrale, basata sull’installazione di firewall, non è più sufficiente per evitare che l’azienda sia esposta a rischi che derivano dall’interazione con il mondo esterno.
Ora è necessario per le aziende di ogni dimensione adottare un sistema di protezione a più livelli che, attraverso la combinazione di più tecnologie di sicurezza all’avanguardia, vada a proteggere, in ogni momento, i dati, le informazioni e i dispositivi che permettono all’azienda di svolgere la sua normale attività quotidiana.
MANAGED SECURITY SERVICES
La gestione del sistema di sicurezza di un’azienda richiede competenze adeguate affinché sia possibile garantire il giusto livello di protezione dell’intera infrastruttura.
Per questo, l’adozione di servizi SOC, servizi di sicurezza gestiti, diventa fondamentale per affiancare le aziende nell’identificazione degli attacchi alla sicurezza distribuiti tra reti, sistemi, dispositivi e applicazioni e nella loro gestione, includendo attività tempestive di intervento e di ripristino L’obiettivo finale di un SOC è migliorare la posizione di sicurezza di un’organizzazione rilevando e rispondendo a minacce e attacchi.
GESTIONE E MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE IT
Il monitoraggio della rete e delle risorse IT può prevenire gli attacchi effettuando un:
- controllo del traffico di rete
- controllo dell'attività del processore
- controllo dello spazio su disco, rivelando la presenza di eventuali anomalie
- controllo dei backup
